Blog Posts

Una disposizione che tuteli i disabili dalla burocrazia

Continua a leggere

Iva Agevolata al 4% per sussidi tecnici ed informatici, cosa cambia e le possibili criticità.

In questo numero parleremo delle Nuove procedure previste per l’ottenimento dell’iva agevolata per l’acquisto di ausili tecnici ed informatici per persone con disabilità.

In seguito alle innovazioni introdotte nel

Continua a leggere

La storia di Marta Pellizzi

Ringrazio Marta Pellizzi per avere acconsentito alla pubblicazione della sua storia sulla Newsletter Disabilità & Diritti.

La sua è una storia di resilienza e lotta continua contro le istituzioni.

Nonostante il clamore pubblico che ha suscitato la vicenda non è riuscita

Continua a leggere

La Stanza degli Abbracci: un fallimento

Vi ricordate della Stanza degli Abbracci? Dai, sicuramente ognuno di noi avrà visto lo Spot ideato, diretto e realizzato pro bono da Giuseppe Tornatore con Nicola Piovani, per sostenere la campagna governativa per promuovere la vaccinazione.

Le Stanze degli Abbracci sono nate per consentire agli ospiti delle strutture residenziali (RSA, case di residenza per anziani, ecc.) di poter continuare a vedere i famigliari in tutta sicurezza.

Continua a leggere

L’istituzionalizzazione della persona: un male tutto italiano.

Nessuno lo vuole ammettere, ma viviamo nel paese di Bibbianopoli, il paese dove le famiglie vengono divise da servizi sociali che agiscono in assenza di una qualsiasi forma di controllo, spesso in combutta con comunità-alloggio che per l’attività di recupero percepiscono fondi pubblici.

Famiglie spezzate semplicemente perché incapienti (ndr. come se nascere poveri fosse una colpa).

Se c’è una colpa, in questo

Continua a leggere

Site Footer